Una volta atterrati all'aeroporto Liszt Ferenc, possiamo noleggiare un' auto grazie ai servizi di TiNoleggio ed arrivare in centro in poco tempo!
La perla del Danubio
Un buon punto di partenza è la Piazza degli Eroi, nella quale il Monumento del Millennio celebra i fondatori della nazione magiara ed alcuni personaggi della sua storia.
Seguendo il corso del Danubio incontriamo gli 8 ponti della città, tra i quali il più famoso è il Ponte delle Catene, inaugurato nel 1849. Poco lontano il Parlamento, forse il palazzo più famoso di Budapest, che si distingue per le guglie bianche e la cupola rossa, quasi un incontro tra l'architettura nordica e quella mediterranea.
Lungo il fiume incontriamo poi l'isola Margherita, una delle tre isole che il Danubio incontra attraversando la città, occupata da un grande parco e da strutture sportive come piscine, palestre e piste ciclabili.
Merita una visita anche il Bastione dei Pescatori, sulla rive di Buda, anch'esso come il Parlamento in stile neogotico, che offre bellissimi scorci di paesaggio sulla zona di Pest; proprio al suo fianco sorge la Chiesa di Mattia, dove il re ungherese Mattia Corvino si sposò per ben 2 volte. Da qui è inoltre facile raggiungere il Castello di Budapest, posto sulla collina, che ospita il Museo Storico della città e la Galleria Nazionale. Per coloro che giungono nella capitale ungherese in aero, è possibile grazie alle filiali di tinoleggio.it, prendere un' auto a noleggio presso l'aeroporto Liszt Ferenc di Budapest, scegliendo tra una vasta gamma di modelli e potendo prenotare comodamente online da casa, in modo da avere l'auto subito disponibile, appena scesi dall'aero.
Relax e divertimento a Budapest
Abbiamo quindi il tempo di rilassarci in uno dei numerosi bagni termali; le sorgenti termali di questa zona erano note già agli antichi Romani, che fondarono qui la città di Aqiuncum (oggi nella zona di Obuda). Alcuni dei bagni in uso ancora oggi, risalgono al periodo della dominazione turca, nel 1500-1600; tra i più famosi ci sono il Király, i Széchenyi, i Gellért e i Rudas, ma stanno sorgendo anche delle "discoteche acquatiche" destinate ai più giovani.
Se invece vogliamo fare un po' di shopping, Váci utca è la meta ideale: questa lunga strada pedonale ospita numerosi negozi e botteghe di pelletteria. Al fondo di Váci utca, il mercato coperto di Vámház körút ci permette una full-immersion nei prodotti tipici ungheresi. Questo mercato, che risale alla fine dell'800, si sviluppa su 2 piani: al piano terra troviamo i prodotti alimentari, dalla paprika ai liquori, mentre il piano superiore è dedicato a pizzi, merletti, ceramiche e souvenir di vario genere. Qui potremo anche asseggiare alcuni tra i piatti tradizionali, primo tra tutti il gulash, ma anche l'ángos, una pizza fritta condita con panna acida, formaggio o aglio.
E per il divertimento notturno, l'ultima tendenza sono i "pub in rovina", locali ricavati da palazzine abbandonate; se cercate qualcosa di più tradizionale, piazza Liszt Ferenc ospita numerosi locali, mentre bisogna essere cauti nel frequentare i nightclub, che possono presentare conti molto salati. Prendere un' auto a noleggio a prezzi low cost a Budapest, può sicuramente rappresentare un'ottima oppurtunità anche per visitare l'intera Ungheria in tutta autonomia e comodità.